top of page

Il Reiki in gravidanza: un dono d’amore per te e per chi sta arrivando

  • Immagine del redattore: Alessia Notari
    Alessia Notari
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Ricevere Reiki in gravidanza è come immergersi in un bagno di luce che nutre, calma e ti sostiene. È un gesto d’amore verso te stessa e verso il tuo piccolo che si prepara a nascere.


La gravidanza è uno dei momenti più intensi e trasformativi nella tua vita. Un periodo fatto di gioie profonde, ma anche di cambiamenti fisici, emotivi e ormonali che possono talvolta generare stress, ansia, stanchezza o piccoli fastidi fisici.


Un tempo sospeso tra cielo e terra, in cui diventi un ponte tra due mondi, accogliendo nel tuo grembo un'anima che ha scelto di incarnarsi, vivendo sfide giornaliere con il tuo corpo che cambia, con le emozioni che si amplificano ed il ritmo della tua vita che si trasforma. In questo spazio di profondo cambiamento il Reiki può diventare una carezza luminosa, un sostegno sottile e amorevole. Il Reiki senza giudicare, senza imporre nulla: ascolta e riequilibra, accompagnandoti in un viaggio interiore fatto di connessione, intuizione e presenza.


Si lavora canalizzando l’Energia Universale per armonizzare i tuoi centri energetici andando a sciogliere tensioni fisiche e/o emotive. Il Reiki è del tutto sicuro sia per te futura mamma che per il tuo bambino, in quanto non agisce in modo meccanico o farmacologico, ma lavora a livello sottile: c’è solo energia, presenza e ascolto.


In questo contesto, il Reiki è un valido alleato, offrendo rilassamento, equilibrio e sollievo naturale facendolo già dai primi mesi della tua gravidanza, per poi sostenerti man mano che il tempo passa ed il momento del parto si avvicina. Anche dopo la nascita fare Reiki a te stessa e anche al tuo bambino ti permette di portare con estrema delicatezza riequilibrio, serenità e centratura. E' bene ricordare che quando una mamma riceve Reiki, anche il bambino ne beneficia: come se l’energia attraversasse due cuori, due corpi, due spiriti uniti da un filo invisibile.


I benefici del Reiki in gravidanza sono tanti, e non solo fisici:

Serenità emotiva – Il Reiki aiuta a sciogliere paure, tensioni, pensieri ripetitivi. La mente si placa, il cuore si apre, andando a migliorare la qualità del sonno e aiutando ad affrontare le paure legate al parto o al cambiamento in arrivo.

Sollievo fisico – Il corpo cambia rapidamente: dolori alla schiena, stanchezza, nausea sono comuni, il Reiki con la sua energia armonizza anche il corpo, alleviando i piccoli fastidi quotidiani favorendo un benessere globale.

Connessione profonda – Tante donne raccontano di sentirsi più vicine al loro bambino percependo una maggiore connessione con il proprio bambino, sentendolo più attivo, calmo o reattivo. Il Reiki aiuta a creare uno spazio di ascolto profondo, già dalle prime settimane.

Presenza e fiducia – Il Reiki invita alla presenza, a stare nel momento, a fidarsi del processo della vita che si manifesta attraverso il proprio corpo. È normale infatti vivere alti e bassi emotivi durante la gravidanza. Il Reiki favorisce l’equilibrio interiore e rafforza la fiducia in sé, accompagnando la donna in un viaggio di trasformazione dolce e consapevole.


Un dono per te e per chi sta arrivando


Ogni donna merita di vivere la gravidanza come un momento sacro, di crescita e di amore profondo. Il Reiki non sostituisce il medico o l’ostetrica, ma può essere un prezioso alleato naturale, per vivere questo tempo speciale con più serenità, forza e connessione. Se senti il bisogno di ritagliarti uno spazio tutto tuo, ascoltarti e accogliere ogni cambiamento con dolcezza, il Reiki può essere il tuo strumento. Ti consiglio di rivolgerti ad un’operatrice esperta, che sappia lavorare con rispetto, ascolto e sensibilità verso il tuo corpo e le tue emozioni.


Se desideri maggiori informazioni o prenotare una sessione, contattami: sarò felice di accompagnarti in questo viaggio unico.

 
 
bottom of page