
Il Movimento
Oltre alla consolidata tecnica della Ginnastica Posturale, scopri il mio approccio unico per il tuo benessere fisico ed energetico attraverso P.E.R. te (la Posturale Energetica Riequilibrante), e se sei in dolce attesa potrò anche affiancarti per nove mesi e nel post-partum grazie alla mia specializzazione di Ginnastica Posturale in Gravidanza.
Tre percorsi personalizzati e mirati a migliorare - attraverso anche l'Analisi della tua Postura - la flessibilità del tuo corpo, alleviando le tensioni muscolari e riequilibrando la tua parte energetica.

indipendentemente dalla nostra età
L'importanza del movimento
È stato scientificamente dimostrato che l’attività fisica regolare migliora la longevità, la qualità della vita e rallenta il declino cognitivo indipendentemente dall’età e dalla predisposizione genetica.
Il segreto risiede nello svolgere con costanza, durante l’arco della nostra vita, attività leggere, le più adeguate a mantenere il corpo e la mente flessibili ed in salute.
Semplici abitudini quotidiane, come camminare a passo sostenuto o usare le scale al posto dell’ascensore, favoriscono un benessere generale, rallentando così il nostro declino fisico e cognitivo.

La mia formazione
Nel 2004, periodo in cui ero in dolce attesa di mio figlio, conobbi Alison Peter insegnante di yoga, che offriva a chi non era momentaneamente cosi “flessibile”, ma anzi addirittura “appesantita più del normale” dal peso di una gravidanza, lezioni di una ginnastica molto dolce e capace di allentare le costanti sollecitazioni subite dalla colonna vertebrale, rilassando al contempo i muscoli contratti e affaticati dal temporaneo aumento di peso.
Grazie ai movimenti di questa ginnastica, praticati tutti i giorni, sia in quel particolare periodo della mia vita, ma anche in tutti questi anni - sia a casa da sola che in palestra - sono riuscita a mantenere il mio corpo in salute e con una ottima flessibilità.
Ho quindi deciso di iniziare un percorso professionale per diventare istruttrice di Ginnastica Posturale (sono iscritta come Istruttrice di Ginnastica Posturale - tessera nr. IT113633 - presso lo C.S.A.In. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.) con la specializzazione in Analisi della Postura e della Posturale in Gravidanza, avendone sperimentato per anni i benefici ed il benessere fisico in prima persona.

“Non puoi mettere un limite a niente.
Più sogni, più andrai lontano” – Michael Phelps

Analisi della Postura
Nell'incontro conoscitivo, prima di iniziare insieme il percorso di Ginnastica Posturale, dedicherò del tempo ad analizzare la tua postura in modo da sviluppare una scheda e farti fare gli esercizi che meglio si adattano alla tua situazione ed al tuo corpo.
Tutto questo grazie alla specializzazione conseguita di Analisi della Postura che mi ha dato le competenze necessarie per effettuare una valutazione posturale approfondita, sia in ambito rieducativo che preventivo.
La mia formazione permetterà di identificare eventuali squilibri nella tua postura che ti creano disagi e dolore, e correggendo questi paramorfismi (vizi posturali), attraverso l'esercizio fisico, miglioreremo il benessere e la qualità della tua vita.
"Il paradosso posturale sta nel soggetto che trova il suo equilibrio nell'apparente squilibrio"

Ginnastica Posturale
Oltre al metodo P.E.R. te (la Posturale Energetica Riequilibrante), ti offro anche percorsi di Ginnastica Posturale “classica”, focalizzati su esercizi mirati a migliorare l’allineamento, la flessibilità e la forza muscolare.
Personalizzo ogni incontro in base alle tue esigenze, iniziando da un incontro preliminare di Analisi della Postura, a cui si fanno seguire le sessioni one-to-one o small class (con un massimo di 4 partecipanti) anche a domicilio, opportunità pensata per chi, per necessità personali o particolari condizioni fisiche, non può recarsi in palestra ma desidera comunque mantenere il proprio corpo in movimento ed in equilibrio.
Incontri di 30, 45 o 60 minuti c.a.

P.E.R. te: Posturale Energetica Riequilibrante

Ho sviluppato un metodo che integra i movimenti della Ginnastica Posturale, della Ginnastica Dolce e dell’Hatha Yoga con le tecniche di riequilibrio energetico da me praticate, creando così P.E.R. te: incontri di Posturale Energetica Riequilibrante (P.E.R.) te.
Il mio approccio è mirato al tuo benessere globale inteso nel suo significato più completo che considera contemporaneamente sia il corpo e la parte energetica.
Ogni individuo ha caratteristiche fisiche e posturali uniche, ed è per questo motivo che ti propongo un percorso one-to-one, per adattare il lavoro alle tue specifiche esigenze fisiche ed energetiche.
Incontri di 45 o 60 minuti c.a.

Posturale in Gravidanza
Un altro ambito della mia specializzazione è la Posturale in Gravidanza che propongo principalmente attraverso incontri one-to-one o small class (massimo 4 persone) per il benessere del tuo corpo. Anche in questo caso, nell'incontro conoscitivo andremo ad analizzare la tua postura per sviluppare gli esercizi che meglio possono rispondere alle tue esigenze.
Potremmo anche fare insieme un lavoro più ampio che prende in considerazione anche la tua parte energetica, aiutando così a ridurre non solo le tensioni muscolari ed i fastidi tipici della gravidanza, ma favoriremo anche il raggiungimento di un tuo benessere più completo. I movimenti lenti e controllati tipici della Ginnastica Posturale, ti permetteranno di sostenere tutti i cambiamenti del tuo corpo con maggiore armonia, creando al tempo stesso una connessione più profonda con il tuo piccolo.
Il mio obiettivo è quello di accompagnarti in questa fase delicata della tua vita, offrendoti uno spazio di ascolto e movimento consapevole che ti faccia vivere la gravidanza con serenità e benessere.
Le donne in gravidanza che svolgono un esercizio fisico moderato e costante durante tutta la gestazione utilizzano un metodo naturale per limitarne gli effetti indesiderati.
Infatti, praticando un’attività fisica dolce, varia e calibrata si ha, ad esempio, meno probabilità di aumentare eccessivamente di peso, sviluppare ipertensione gestazionale, diabete mellito gestazionale, lombalgie e dolori pelvici. Inoltre, si godrà di una buona salute psicologica grazie alle endorfine che vengono rilasciate durante l'attività fisica stessa, riducendo così anche il rischio di depressione perinatale del 67%.
Studi scientifici raccomandano alle donne in gravidanza, senza fattori di rischio, un'attività fisica di 20-30 minuti al giorno.
Incontri di 30, 45 o 60 minuti c.a.

Obiettivi delle tecniche svolte

Migliorare la tua postura
Attraverso movimenti lenti e controllati, riequilibrare il corpo e alleviare tensioni muscolari.

Aumentare la flessibilità
Rendere il corpo più elastico e armonioso, favorendo il benessere fisico a lungo termine.

Riequilibrare l’energia
Integrare gli esercizi fisici con tecniche di riequilibrio energetico per un benessere completo, sia fisico che energetico.

Adattabilità
Modellare la pratica in base alle tue esigenze per ottenere il massimo beneficio.